Questa volta costruiamo ad Anversa

Cosa aspettarsi dal Nova Hackathon
La prossima settimana, il team di sviluppo di Nova si riunirà ad Anversa per un evento che non facciamo spesso:
Mettiamo in pausa la roadmap di sviluppo.
Non perché siamo a corto di idee, ma perché vogliamo creare spazio per quelle che non sono ancora entrate nella nostra roadmap di sviluppo.
Stiamo organizzando il nostro Hackathon interno Nova Hackathon: uno sprint di due giorni in cui i nostri product designer, ingegneri e specialisti dell’intelligenza artificiale si allontanano dal normale backlog per sperimentare, esplorare e costruire. È un momento in cui sfidare le ipotesi, ripensare i flussi e sviluppare nuove idee senza vincoli.
Questa volta non ci limitiamo a migliorare ciò che funziona, ma cerchiamo ciò che manca.
🔧 Su cosa lavoreremo?
Ecco alcuni degli argomenti che i nostri team affronteranno:
- Sostituire ChatGPT con un modello alternativo
Esplorare se (e quando) altri LLM potrebbero superare GPT per compiti specifici di Nova. - Inietta il contesto del sito web nelle conversazioni
Nova può personalizzare le risposte in base ai contenuti del sito web del rivenditore in tempo reale? - Sicurezza: test del jailbreak e guardrail
Mettere alla prova Nova: identificare i punti deboli e rafforzare le protezioni. - Funzionalità vocali: a che punto siamo?
Esaminare lo stato attuale di Nova Voice e preparare una prima demo dal vivo. - Nova Companion come estensione di Chrome
Porta il nostro assistente interno direttamente nel browser. - Logica di passaggio da un canale all “altro: WhatsApp ↔ Web
Passaggio da un canale all” altro senza soluzione di continuità, a seconda del comportamento del cliente. - Scansione del mercato: strumenti di orchestrazione per le conversazioni AI
Identificare i punti di forza e le lacune dei costruttori di conversazioni esistenti. - Quadro di valutazione dei flussi
Creare un sistema di punteggio per la qualità dei flussi: è intelligente, umano e utile?
Ogni argomento tocca una parte fondamentale della visione di Nova: una forza lavoro virtuale reattiva, consapevole del contesto e flessibile sui canali.
🌍 Perché Anversa?
Abbiamo scelto Anversa per un semplice motivo: è casa.
La nostra sede centrale si trova a Brasschaat, appena fuori città. È qui che Nova è stata immaginata per la prima volta e dove continuiamo a plasmare il futuro dell’intelligenza artificiale nella vendita al dettaglio di automobili.
Anversa stessa è la cornice perfetta: radicata nella storia, connessa al mondo e in continua evoluzione. Questa è la mentalità che stiamo portando in questo hackathon.
📅 Cosa succederà ora?
Venerdì prossimo pubblicheremo un blog con i risultati, i prototipi e le vittorie inaspettate.
Fino ad allora, segui la nostra pagina LinkedIn per ricevere anticipazioni e aggiornamenti dal campo.
Perché a volte il modo migliore per andare avanti… è smettere di pianificare e iniziare a costruire.